Roberto Bernardi, cantante ed interprete di Musica Italiana e Brasiliana.

"Brasil" tratto dall'album Mediterranea Passione di Roberto Bernardi

L'anima libera è rara, ma quando la vedi la riconosci, soprattutto perché provi un senso di benessere quando gli sei vicino.


Ho amici che non sanno quanto sono miei amici. Non percepiscono tutto l’amore che sento per loro né quanto siano necessari per me. L’amicizia è un sentimento più nobile dell’amore. Non cerco alcuni di loro, mi basta sapere che esistono. Questa semplice condizione mi incoraggia a proseguire la mia vita. Un amico non si fa, si riconosce...


La bellezza salverà il mondo...
"La vita è bella" di Benigni ...tre Oscar.
"La grande bellezza" di Sorrentino ...vince il Golden Globe ...e vince l' Oscar.
Auguro "bellezza" a tutti i miei amici ..."bellezza" interiore ...esteriore ...nei modi ...nei gesti ...nel quotidiano ...nella vita...la "bellezza" che si vede ...la "bellezza" che si sente...

Senza musica la vita sarebbe un errore.


Roberto Bernardi nasce a Roma ed ivi attualmente vive e lavora nel campo artistico musicale.

All'età di soli 5 anni di età partecipa alle prime manifestazioni canore romane e italiane, a 10 anni di età canta nelle varie feste di piazza in giro per l'Italia e a 18 anni incide il suo primo 45 giri, intitolato: "Piccola piccola con il retro i Watussi". Tra i primi produttori musicali di Roberto Bernardi spiccano Carlo Rossi, autore dei più grandi successi di Rita Pavone, Edoardo Vianello, Alunni del Sole ed Emanuele Fragione e Saverio Pitarresi, in arte Saverio e Lele.
Negli anni successivi Roberto Bernardi incide altri 45 giri tra cui "Amici" e  "Un giorno strano". Incide inoltre molte canzoni ed anche inni aziendali e di associazioni internazionali, prima tra tutte l' IFLA, che ancora oggi lo invita a cantare in varie località internazionali.
Roberto Bernardi continua la carriera con molteplici esibizioni live, in Italia, e soprattutto all'estero, invitato tra le altre cose a cantare in varie convention e meeting aziendali; n una di queste sue tournee all'estero viene invitato, circa 20 anni fa in Brasile ed è li che rimane folgorato dalla bellezza, dalla cultura e dalla musica di quel paese.
Si immerge quindi in questo nuovo universo e ad oggi i suoi viaggi in Brasile sono ben 41. In Brasile conosce molti musicisti ed interpreti brasiliani tra i quali Franco Cava, che diventerà presto suo amico e produttore musicale artistico.
Viene invitato molte volte nel programma Brasil di Rai Radio Uno, programma sulla musica e cultura brasiliana ideato e condotto da Max De Tomassi, e in una di queste occasioni realizza un live set interpretando canzoni di Roberto Carlos e Sergio Endrigo. Roberto Carlos in ascolto del programma da Rio de Janeiro telefona a Roberto Bernardi e lo invita in Brasile.
Giunto in Brasile a Rio de Janeiro viene ospitato dalla Rede Globo, l'equivalente della RAI italiana.
A Rio de Janeiro realizza un cd composto da 8 canzoni intitolato "Mediterranea Passione". I musicisti, tutti brasiliani, che hanno suonato in "Mediterranea Passione" sono tutti musicisti che negli anni hanno suonato sia nei live sia nei dischi con Michael Jackson, Carlos Santana, Joe Cocker, Chicago, Tom Jobim, Dorival Caymmi, Sergio Mendes, Caetano Veloso, Chico Buarque, Milton Nascimento e con altre celebrità musicali brasiliane.

Per maggiori info su "Mediterranea Passione" o per richieste di carattere commerciale, acquisti online di cd o altro, cliccate il seguente link:

"Brasil" tratto dall'album Mediterranea Passione di Roberto Bernardi

Roberto Bernardi ...RAI RADIO 1 Italia con Max De Tomassi

Roberto Bernardi ...RAI RADIO 1 Italia con Max De Tomassi - Roberto Bernardi

Roberto Bernardi presso la sede di RAI RADIO 1 a Roma, ospite della trasmissione "BRASIL" di Max De Tomassi.

Roberto Bernardi ...Radio Globo Brasile...con Alexandre Ferreira

Roberto Bernardi ...Radio Globo Brasile...con Alexandre Ferreira - Roberto Bernardi

Roberto Bernardi presso la sede di RADIO GLOBO a Rio de Janeiro, in Brasile, con Alexandre Ferreira.